
MEMORIALE SELVATICO
Parco Sempione, Milano
Coordinate GPS 45°28'20.4"N 9°10'38.7"E
Un luogo di incontro e di riflessione nel cuore del Parco Sempione per ricordare le migliaia di alberi
abbattuti dalla tempesta del luglio 2023.

SEDERSI, RIFLETTERE, CONDIVIDERE
L’opera è concepita come un’installazione interattiva per i cittadini di Milano che vi si possono sedere per sentire, riflettere, condividere…o per lezioni all’aria aperta... Il memoriale selvatico si trova in un’area quieta e raccolta del Parco Sempione, che accoglie nei diversi momenti della giornata ora la luce del sole, ora la penombra, ed è circondato sia da alberi centenari che da alberelli appena piantati.


PER NON DIMENTICARE GLI ALBERI ABBATTUTI
L’installazione è stata ideata dall’artista Anne de Carbuccia come un memoriale selvatico per onorare gli oltre cinquemila alberi abbattuti dalla mega tempesta del luglio 2023. Per tenere in vita il loro ricordo e il loro prezioso messaggio per il futuro Anne ha utilizzato per creare l’opera i tronchi recuperati dalla Protezione Civile e numerati come dei reperti. Una serie di ceppi di varie dimensioni piantati nel terreno forma un semicerchio organico che racchiude una panca scolpita. L’effetto è quello di una piccola famiglia di alberi riunitasi per dare una voce unica al ricordo delle migliaia di alberi caduti quel giorno. Sulla panchina è incisa in numeri romani la data della Super tempesta XXV VII MMXXIII.

è PIù TARDI DI QUANTO TU CREDA
Sul retro dell’installazione è incisa la frase “SERIUS EST QUAM COGITAS”, proverbio latino che significa “E’ più tardi di quanto tu creda”. L’artista utilizza l’incisione per trasmettere due messaggi: l’importanza di essere coscienti della caducità del tempo e quindi di quanto ogni giorno della nostra vita sia prezioso; e l’incessante avanzata dell’emergenza climatica e dunque la necessità di reagire ed agire.